Chi siamo

8 soggetti pubblici coinvolti, 2 soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), 300kW di potenza installata: sono i primi numeri della Cer Vallagarina, nata ad aprile 2025 per promuovere la produzione e la condivisione locale di energia da fonti rinnovabili.

 

Tra i soci fondatori sette enti locali (Consorzio dei Comuni della Pat compresi nel bacino imbrifero montano dell’Adige, i Comuni di Nomi, Aldeno, Calliano, Nogaredo, Besenello e Volano, e la Camera di Commercio di Trento, a cui si affiancano due realtà produttive del territorio: la Società Cooperativa Agricola Vivallis e le Distillerie Marzadro. 

 

Il progetto è nato da un percorso avviato dal Consorzio BIM Adige Trento, già impegnato da anni nella promozione di energie sostenibili. La Cer Vallagarina si rivolge a privati cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, offrendo un nuovo modello energetico fondato sulla partecipazione attiva, sul rispetto dell’ambiente e sulla riduzione dei costi energetici per la comunità.  

Partecipa

Il progetto è ancora in fase di sviluppo e aperto ad accogliere nuovi soci! Per aderire, compila il form qui in basso

Dove siamo

Per verificare meglio se la tua utenza elettrica risulta collegata a queste cabine, consulta il sito di GSE e fai una ricerca inserendo l'indirizzo esatto (https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie).