False

Chi siamo

Comunità Energetica Rinnovabile Trentino Orientale, questo è la declinazione dell’acronimo “CERTO”, che dà il nome all’iniziativa. Un progetto che prende vita dalle forti connessioni già esistenti all’interno del territorio della Bassa Valsugana e del Tesino. Oltre alle realtà cooperative del territorio infatti, sono molti i privati e le società che partecipano all’avvio della CER. 

 

Un progetto che nasce come occasione di costruire nuove opportunità per l’intera comunità, per unire intorno ad un tema di fondamentale importanza come quello dell’energia cittadini, società del territorio, grandi imprese produttive locali e amministrazioni locali, fortemente attive nella promozione dell’iniziativa.  

Dove siamo

[Ieri 15:35] Martina de Gramatica

COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE TRENTINO ORIENTALE (CERTO) soc. coop./Dove siamo: La CERTO soc.coop. è costituita sulle cabine primarie di Borgo Valsugana, Scurelle e Grigno. 

Queste cabine sottendono (in alcuni caso solo parzialmente) i Comuni di: Baselga di Pinè, Bieno, Borgo Valsugana, Carzano, Castello Tesino, Castel Ivano, Castelnuovo, Cavalese, Castello-Molina di Fiemme, Cinte Tesino, Enego, Grigno, Fierozzo, Frassilongo, Novaledo, Palù del Fersina, Ospedaletto, Panchià, Pieve Tesino, Roncegno Terme, Ronchi Valsugana, Samone, Scurelle, Tesero, Telve, Telve di sopra, Torcegno e Ziano di Fiemme.

Per verificare meglio se la tua utenza elettrica risulta collegata a queste cabine, consulta il sito di GSE e fai una ricerca inserendo l'indirizzo esatto (https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie). 

Oppure contatta la CERTO soc.coop. e chiedi di fare una verifica.

Piazza Municipio, 1, 38052 Caldonazzo TN

Partecipa

Il progetto è ancora in fase di sviluppo e aperto ad accogliere nuovi soci! Per aderire, compila il form qui in basso o scrivi una mail a info@certo.coop 

Ultime news

22 agosto 2023
comunità energetiche / CER / energia inCooperazione
Stanziati i contributi per le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili cooperative
La Federazione Trentina della Cooperazione, in partenariato con Promocoop Trentina, lancia un'iniziativa per sostenere la creazione e lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) in forma cooperativa. L'obiettivo principale è promuovere l'utilizzo di energia rinnovabile e l'autoconsumo per contribuire alla transizione verso fonti energetiche più sostenibili.
05 giugno 2023
energia / energia inCooperazione / comunità energetiche / CER
Cooperazione Trentina e Gruppo Dolomiti Energia insieme per le comunità energetiche rinnovabili
Si rafforza la partnership tra enti e imprese trentine a supporto delle comunità energetiche del territorio. Dopo l’accordo con la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con i BIM del Trentino, anche il Gruppo Dolomiti Energia consolida la propria collaborazione nell’iniziativa “Energia inCooperazione”, che ha l’obiettivo di favorire la nascita di CER cooperative all’interno della nostra provincia.
1 2 3 4 5